Accedi
Chi è online?
In totale ci sono 9 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 9 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 241 il Mar 11 Set 2012, 23:28
Ultimi argomenti
Cerca
Statistiche
Abbiamo 2474 membri registratiL'ultimo utente registrato è Umberto0
I nostri membri hanno inviato un totale di 57016 messaggi in 4112 argomenti
problema faro anteriore
Pagina 1 di 1 • Condividi •
problema faro anteriore
Ciao a tutti ragazzi, Vi chiedo una piccola informazione, e cioè quando girate la chiave, la luce anabagliante si accende, oppure una volta messa in moto si accende??
Vi chiedo questo perchè ultimamente ho un piccolo problema, la mia luce non si accende, e devo rimettere in moto per farla accendere!!
Secondo Voi cosa potrebbe essere?? la lampada si sta bruciando e difetta?? oppure??
Atteno info
Grazie
Vi chiedo questo perchè ultimamente ho un piccolo problema, la mia luce non si accende, e devo rimettere in moto per farla accendere!!
Secondo Voi cosa potrebbe essere?? la lampada si sta bruciando e difetta?? oppure??
Atteno info
Grazie
E.G.46- XJ6 Naked
-
N° Messaggi : 110
Reputazione : 2621
Reputazione : -2
Compleanno : 25.05.84
Data d'iscrizione : 13.05.11
Età : 33
Località : Manduria
Re: problema faro anteriore
appena giri il quadro si accende la luce di posizione.
quando il motore è avviato si accende l'anabbagliante.
se vuoi cimentarti nella sostituzione della lampada, procurati una H4.
Non è difficile per uno che ha un minimo di dimistichezza con un cacciavite.
quando il motore è avviato si accende l'anabbagliante.
se vuoi cimentarti nella sostituzione della lampada, procurati una H4.
Non è difficile per uno che ha un minimo di dimistichezza con un cacciavite.
__________________________________________________
Speed has never killed anyone, suddenly becoming stationary... that's what gets you!
(cit. Jeremy Clarkson)
Tessera XJ6 Club Italia n. #026 - Ex Yamaha XJ6 Naked - Cloudy white
Yamaha FZ8 Naked - Two Tone
andrea463- XJ6 Admin
-
N° Messaggi : 1068
Reputazione : 11034
Reputazione : 6
Compleanno : 04.12.79
Data d'iscrizione : 23.09.09
Età : 38
Località : Messina
Occupazione/Hobby : Guardia Costiera/Troppi per elencarli
Re: problema faro anteriore
Perfettisimo andrea463 , è la notizia che volevo sentire, ti spiego il perchè ieri sera ho smontato tutto per trovare un temporizzatore"pensando che ci sia", ora invece vado +/- sul sicuro comprando la lampada H4.Grazie.
E.G.46- XJ6 Naked
-
N° Messaggi : 110
Reputazione : 2621
Reputazione : -2
Compleanno : 25.05.84
Data d'iscrizione : 13.05.11
Età : 33
Località : Manduria
Re: problema faro anteriore
io l'ho cambiata dopo 2 anni di vita se ricordo bene... davvero 2 minuti anche se fosse la 2° volta che prendi un cacciavite a croce in mano..
__________________________________________________
Speed has never killed anyone, suddenly becoming stationary... that's what gets you!
(cit. Jeremy Clarkson)
Tessera XJ6 Club Italia n. #026 - Ex Yamaha XJ6 Naked - Cloudy white
Yamaha FZ8 Naked - Two Tone
andrea463- XJ6 Admin
-
N° Messaggi : 1068
Reputazione : 11034
Reputazione : 6
Compleanno : 04.12.79
Data d'iscrizione : 23.09.09
Età : 38
Località : Messina
Occupazione/Hobby : Guardia Costiera/Troppi per elencarli
Re: problema faro anteriore
Ciao.
Io ho un problema in più: oltre all'anabbagliante non funziona neanche la luce di posizione. Il manuale di istruzioni spiega come sostituire la lampada faro (H4 12V 60/55W attacco p43t ?). Riguardo alla luce di posizione recita "Se la luce di posizione anteriore non si accende, fare controllare il circuito elettrico da un concessionario Yamaha". Non è che potreste indicarmi il tipo di lampadina da acquistare e darmi due dritte su come intervenire? Grazie.
Io ho un problema in più: oltre all'anabbagliante non funziona neanche la luce di posizione. Il manuale di istruzioni spiega come sostituire la lampada faro (H4 12V 60/55W attacco p43t ?). Riguardo alla luce di posizione recita "Se la luce di posizione anteriore non si accende, fare controllare il circuito elettrico da un concessionario Yamaha". Non è che potreste indicarmi il tipo di lampadina da acquistare e darmi due dritte su come intervenire? Grazie.
clapiazz- Utente
-
N° Messaggi : 18
Reputazione : 1898
Reputazione : 0
Compleanno : 20.08.72
Data d'iscrizione : 09.03.13
Età : 45
Località : Milano
Re: problema faro anteriore
Pag. 6-33 del manuale e controlla il fusibile.
__________________________________________________
Ex XJista nella realtà ma XJista sempre nel cuore.
dvd7320- XJ6 Mod
-
N° Messaggi : 2466
Reputazione : 6879
Reputazione : 13
Compleanno : 20.08.73
Data d'iscrizione : 21.07.09
Età : 44
Località : Alessandria
Occupazione/Hobby : operaio/vari
Re: problema faro anteriore
Grazie.
Il mio manuale però (scaricato dal sito yamaha) a pag. 6-33 parla di batteria e scatola fusibili; è una diversion s, ho scordato di specificarlo. A naso direi che il fusibile faro funziona perchè l'abbagliante si accende; non è specificato sotto quale fusibile stia la lampadina di posizione, ma non credo che ce ne sia uno solo per lei. L'unico accenno alla luce di posizione è quello che ho riportato virgolettato, ma fatico ad accettare l'idea di portare la moto dal concessionario per una lampadina (oltretutto ho fatto tagliando e revisione due settimane fa): c'è davvero qualcosa di così misterioso e/o insidioso nella luce di posizione?
Il mio manuale però (scaricato dal sito yamaha) a pag. 6-33 parla di batteria e scatola fusibili; è una diversion s, ho scordato di specificarlo. A naso direi che il fusibile faro funziona perchè l'abbagliante si accende; non è specificato sotto quale fusibile stia la lampadina di posizione, ma non credo che ce ne sia uno solo per lei. L'unico accenno alla luce di posizione è quello che ho riportato virgolettato, ma fatico ad accettare l'idea di portare la moto dal concessionario per una lampadina (oltretutto ho fatto tagliando e revisione due settimane fa): c'è davvero qualcosa di così misterioso e/o insidioso nella luce di posizione?
clapiazz- Utente
-
N° Messaggi : 18
Reputazione : 1898
Reputazione : 0
Compleanno : 20.08.72
Data d'iscrizione : 09.03.13
Età : 45
Località : Milano
Re: problema faro anteriore
Mi pare sia il fusibile N°6 da 20A. Devi aderire al gruppo di appartenenza in modo che appaia il logo della diversion. La lampada di posizione è una W5W 12V 5W.
__________________________________________________
Ex XJista nella realtà ma XJista sempre nel cuore.
dvd7320- XJ6 Mod
-
N° Messaggi : 2466
Reputazione : 6879
Reputazione : 13
Compleanno : 20.08.73
Data d'iscrizione : 21.07.09
Età : 44
Località : Alessandria
Occupazione/Hobby : operaio/vari
Re: problema faro anteriore
Concordo appieno con le soluzioni dei colleghi qui sopra,aggiungo peró che non necessariamente puó esser un problema,mio padre possiede un honda integra e un suo amico una honda nc700x..sono identiche in tutto,cambia solamente la telaiatura eppure l'accensione di luce posizione e anabb è diversa.Altro confronto tra integra e integra e accensione differente.Su un forum c'era scritto che puó dipendere dal giro di cavi circuito delle luci,in quanto la luce di posizione puo accenderla anche dopo il blocca sterzo.Se trovo la pagina ecc ve la giro.
MrAle90- Utente
-
N° Messaggi : 27
Reputazione : 1838
Reputazione : 0
Compleanno : 05.11.90
Data d'iscrizione : 22.05.13
Età : 27
Località : Maerne di Martellago
Occupazione/Hobby : Barista
Re: problema faro anteriore
La diversion e la naked sono identiche solo che una ha la mezza carena. Anche il faro è uguale solo che è incastonato nella carena.
__________________________________________________
Ex XJista nella realtà ma XJista sempre nel cuore.
dvd7320- XJ6 Mod
-
N° Messaggi : 2466
Reputazione : 6879
Reputazione : 13
Compleanno : 20.08.73
Data d'iscrizione : 21.07.09
Età : 44
Località : Alessandria
Occupazione/Hobby : operaio/vari
Re: problema faro anteriore
Ok, guardo i fusibili. La mia domanda però è come raggiungere e smontare la lampadina di posizione (nel caso sia necessario), visto che il manuale non lo fa vedere.
clapiazz- Utente
-
N° Messaggi : 18
Reputazione : 1898
Reputazione : 0
Compleanno : 20.08.72
Data d'iscrizione : 09.03.13
Età : 45
Località : Milano
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Ruggine interna al serbatoio... Opinione Power Tank
» carene dal faro anteriore
» aiuto vi prego! consumo 10km/L
» chi posta un video sulla regolazione catena?
» scarico artigianale by XJ6R expert
» Manuale officina
» Compro slip on Leovince
» Vendo Collettore Arrow omologato
» Scarico Completo Leo Vince EVO II SBK Titanium
» consigilio borse sgancio rapido
» Misure guarnizioni per sostituzione olio e liquido refrigerante