Accedi
Chi è online?
In totale ci sono 9 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 9 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 241 il Mar 11 Set 2012, 23:28
Ultimi argomenti
Cerca
Statistiche
Abbiamo 2474 membri registratiL'ultimo utente registrato è Umberto0
I nostri membri hanno inviato un totale di 57016 messaggi in 4112 argomenti
Collegamento elettrico frecce aftermarket
Pagina 1 di 2 • Condividi •
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Collegamento elettrico frecce aftermarket
Ciao a tutti !
Ho letto le varie guide per lo smontagggio e rimontaggio targa, frecce e faro...Ho comprato delle frecce evotech che mi vengono fornite con i fili nudi e crudi, come le collego fisicamente ??
N.b.: Non ho ancora smontato nulla!
Ho letto le varie guide per lo smontagggio e rimontaggio targa, frecce e faro...Ho comprato delle frecce evotech che mi vengono fornite con i fili nudi e crudi, come le collego fisicamente ??
N.b.: Non ho ancora smontato nulla!
Saibbu- XJ6 Naked
-
N° Messaggi : 93
Reputazione : 2717
Reputazione : 0
Compleanno : 08.05.81
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 36
Località : Palermo
Occupazione/Hobby : Nuoto
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
O compri dei fastom per fare i collegamenti con quelli originali oppure colleghi i fili. Se vuoi puoi anche stagnarli.
Io ti consiglio i fastom che puoi trovare nei fai da te o in negozi che vendono componenti elettrici.
Io ti consiglio i fastom che puoi trovare nei fai da te o in negozi che vendono componenti elettrici.
__________________________________________________
Ex XJista nella realtà ma XJista sempre nel cuore.
dvd7320- XJ6 Mod
-
N° Messaggi : 2466
Reputazione : 6879
Reputazione : 13
Compleanno : 20.08.73
Data d'iscrizione : 21.07.09
Età : 44
Località : Alessandria
Occupazione/Hobby : operaio/vari
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
Oh grazie 1000. Domanda da ignorante in materia; collego i fili nudi alla parte stretta dei connettori (perdonatemi, ma in elettronica sono proprio 0 e nn conosco i termini!), quindi posso collegarli a quelli originali della moto che presuppongo Siano anch'essi faston, giusto ? Se è così, esistono faston maschio/femmina o dico una cavolata ?
Saibbu- XJ6 Naked
-
N° Messaggi : 93
Reputazione : 2717
Reputazione : 0
Compleanno : 08.05.81
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 36
Località : Palermo
Occupazione/Hobby : Nuoto
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
Esistono faston sia maschi che femmina e volendo puoi spelare il filo e collegarlo, intrecciandolo, a quello montato sulla moto ma facendo così ti consiglierei di isolare con del nastro autoagglomerante non tanto per l'acqua ma anche perchè saresti più sicuro sul contatto fra le due parti oppure della guaina termorestringente. Il nastro adesivo non te lo consiglierei perchè potrebbe allentarsi con degli sbalzi di temperatura.
__________________________________________________
Ex XJista nella realtà ma XJista sempre nel cuore.
dvd7320- XJ6 Mod
-
N° Messaggi : 2466
Reputazione : 6879
Reputazione : 13
Compleanno : 20.08.73
Data d'iscrizione : 21.07.09
Età : 44
Località : Alessandria
Occupazione/Hobby : operaio/vari
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
I faston mi sembrano una soluzione migliore, una volta smontata la parte interessata vedo quali sono e compro di conseguenza. La parte del collegamento mi sembra tutta di metallo, se collego i cavi al fantom, non è come se in realtà li collegassi senza dividerli?
Saibbu- XJ6 Naked
-
N° Messaggi : 93
Reputazione : 2717
Reputazione : 0
Compleanno : 08.05.81
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 36
Località : Palermo
Occupazione/Hobby : Nuoto
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
Ciao Salvo,
usa i Faston o capicorda a tenuta stagno.
oppure usa questo tipo di connettori dove alloggiare i faston (utilizza un maschio femmina da un lato e dall'altro in maniera tale da non sbagliare la polarità)


e poi silicona le parti esterne.
Altrimenti usa questi qui sotto chiaramente esistono quelli che sono Ip66 (quindi completamente immergibili nell'acqua)

Li trovi in qualsiasi ferramenta Decente.
Ecco dei link del forum Utili
http://yamahaxj6.forumattivo.com/t192-guida-allo-smontaggio-delle-frecce-anteriori-con-modello-aftermarket
http://yamahaxj6.forumattivo.com/t135-guida-allo-smontaggio-portatarga-e-sostituzione
usa i Faston o capicorda a tenuta stagno.
oppure usa questo tipo di connettori dove alloggiare i faston (utilizza un maschio femmina da un lato e dall'altro in maniera tale da non sbagliare la polarità)


e poi silicona le parti esterne.
Altrimenti usa questi qui sotto chiaramente esistono quelli che sono Ip66 (quindi completamente immergibili nell'acqua)

Li trovi in qualsiasi ferramenta Decente.
Ecco dei link del forum Utili
http://yamahaxj6.forumattivo.com/t192-guida-allo-smontaggio-delle-frecce-anteriori-con-modello-aftermarket
http://yamahaxj6.forumattivo.com/t135-guida-allo-smontaggio-portatarga-e-sostituzione
Ultima modifica di Fabius il Gio 20 Ott 2011, 08:18, modificato 1 volta
__________________________________________________
8) L'importante è che sotto il casco ci sia un cervello 8)


Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
Ok...ultima domanda...se smonto...che cavolo di attacco trovo nella moto ? Gentilissimi tutti! Grazieee!
Saibbu- XJ6 Naked
-
N° Messaggi : 93
Reputazione : 2717
Reputazione : 0
Compleanno : 08.05.81
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 36
Località : Palermo
Occupazione/Hobby : Nuoto
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
http://yamahaxj6.forumattivo.com/t192-guida-allo-smontaggio-delle-frecce-anteriori-con-modello-aftermarket
http://yamahaxj6.forumattivo.com/t135-guida-allo-smontaggio-portatarga-e-sostituzione
In questi due link trovi tutto quello che ti serve per smontare e sostituire le frecce. Basta cercare anche perchè molti hanno fatto la sostituzione da soli e Criptas ha fatto delle ottime guide. I connettori li vedi bene nelle foto del secondo link che ti ho segnalato e sono di tipo femmina.
http://yamahaxj6.forumattivo.com/t135-guida-allo-smontaggio-portatarga-e-sostituzione
In questi due link trovi tutto quello che ti serve per smontare e sostituire le frecce. Basta cercare anche perchè molti hanno fatto la sostituzione da soli e Criptas ha fatto delle ottime guide. I connettori li vedi bene nelle foto del secondo link che ti ho segnalato e sono di tipo femmina.

__________________________________________________
Ex XJista nella realtà ma XJista sempre nel cuore.
dvd7320- XJ6 Mod
-
N° Messaggi : 2466
Reputazione : 6879
Reputazione : 13
Compleanno : 20.08.73
Data d'iscrizione : 21.07.09
Età : 44
Località : Alessandria
Occupazione/Hobby : operaio/vari
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
Ok, avevo già visto, devo solo smontare le frecce posteriori. Per curiosità ho collegato le frecce, ma ho il lampeggio veloce. Quali diavolo sono le resistenza da comprare ? Sono Queste ? se si, deve comprarne 2 da 10 e collegarle alle 2 frecce ?
Saibbu- XJ6 Naked
-
N° Messaggi : 93
Reputazione : 2717
Reputazione : 0
Compleanno : 08.05.81
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 36
Località : Palermo
Occupazione/Hobby : Nuoto
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
Collegale prima tutte e quattro e vedi se il lampeggio continua ad essere veloce. Non c'erano le resistenze comprese nel kit?
__________________________________________________
Ex XJista nella realtà ma XJista sempre nel cuore.
dvd7320- XJ6 Mod
-
N° Messaggi : 2466
Reputazione : 6879
Reputazione : 13
Compleanno : 20.08.73
Data d'iscrizione : 21.07.09
Età : 44
Località : Alessandria
Occupazione/Hobby : operaio/vari
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
Ma quando mai...vai sul sito e vedrai, se nn sbaglio 25 €! Quindi dici che se le collego tutte 4 magari nn lampeggiano veloce ? Ora provo grazie sempre
Saibbu- XJ6 Naked
-
N° Messaggi : 93
Reputazione : 2717
Reputazione : 0
Compleanno : 08.05.81
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 36
Località : Palermo
Occupazione/Hobby : Nuoto
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
Allora...tutto montato, le frecce hanno il lampeggio veloce. Ora dal momento che ho chiuso tutto davanti, posso montare le resistenze solo dietro ? Le frecce hanno un consumo di 3w ciascuna, quindi 12 in tutto, la differenza è di 28...quali diavolo di resistenze devo prendere ??
Saibbu- XJ6 Naked
-
N° Messaggi : 93
Reputazione : 2717
Reputazione : 0
Compleanno : 08.05.81
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 36
Località : Palermo
Occupazione/Hobby : Nuoto
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
Si puoi metterle anche solo dietro come ho fatto io o cambiare il rele .
__________________________________________________
Ex XJista nella realtà ma XJista sempre nel cuore.
dvd7320- XJ6 Mod
-
N° Messaggi : 2466
Reputazione : 6879
Reputazione : 13
Compleanno : 20.08.73
Data d'iscrizione : 21.07.09
Età : 44
Località : Alessandria
Occupazione/Hobby : operaio/vari
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
E quali resistenze hai comprato ?
Saibbu- XJ6 Naked
-
N° Messaggi : 93
Reputazione : 2717
Reputazione : 0
Compleanno : 08.05.81
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 36
Località : Palermo
Occupazione/Hobby : Nuoto
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
6ohm e 20watt. Una per lato mentre nella fazer erano comprese nel kit .
__________________________________________________
Ex XJista nella realtà ma XJista sempre nel cuore.
dvd7320- XJ6 Mod
-
N° Messaggi : 2466
Reputazione : 6879
Reputazione : 13
Compleanno : 20.08.73
Data d'iscrizione : 21.07.09
Età : 44
Località : Alessandria
Occupazione/Hobby : operaio/vari
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
Indi x cui dovrebbero andare bene...le tue luci ad escandescenza erano da 10w ? E le frecce a l'ex da quanto ?
Saibbu- XJ6 Naked
-
N° Messaggi : 93
Reputazione : 2717
Reputazione : 0
Compleanno : 08.05.81
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 36
Località : Palermo
Occupazione/Hobby : Nuoto
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
Sulla xj6 quelle a led erano da 3w e ne ho messe una per lato da 6ohm e 20watt,
mentre quelle ad incandescenza erano le originali.
mentre quelle ad incandescenza erano le originali.
__________________________________________________
Ex XJista nella realtà ma XJista sempre nel cuore.
dvd7320- XJ6 Mod
-
N° Messaggi : 2466
Reputazione : 6879
Reputazione : 13
Compleanno : 20.08.73
Data d'iscrizione : 21.07.09
Età : 44
Località : Alessandria
Occupazione/Hobby : operaio/vari
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
Perfetto, stesse luci a led/escandescenza del mio caso. Compro le resistense e posto il risultato ! E' giusto questo "spartano" schema ?


Saibbu- XJ6 Naked
-
N° Messaggi : 93
Reputazione : 2717
Reputazione : 0
Compleanno : 08.05.81
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 36
Località : Palermo
Occupazione/Hobby : Nuoto
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
Le mie sono in serie.
__________________________________________________
Ex XJista nella realtà ma XJista sempre nel cuore.
dvd7320- XJ6 Mod
-
N° Messaggi : 2466
Reputazione : 6879
Reputazione : 13
Compleanno : 20.08.73
Data d'iscrizione : 21.07.09
Età : 44
Località : Alessandria
Occupazione/Hobby : operaio/vari
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
in pratica 2 collegate ma con schema uguale ?
Saibbu- XJ6 Naked
-
N° Messaggi : 93
Reputazione : 2717
Reputazione : 0
Compleanno : 08.05.81
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 36
Località : Palermo
Occupazione/Hobby : Nuoto
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket

Ti avevo scritto in precedenza che le avevo in serie ma invece erano in parallelo.
__________________________________________________
Ex XJista nella realtà ma XJista sempre nel cuore.
dvd7320- XJ6 Mod
-
N° Messaggi : 2466
Reputazione : 6879
Reputazione : 13
Compleanno : 20.08.73
Data d'iscrizione : 21.07.09
Età : 44
Località : Alessandria
Occupazione/Hobby : operaio/vari
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
Nn trovo le resistenze...domani faccio un altro tentativo...
Saibbu- XJ6 Naked
-
N° Messaggi : 93
Reputazione : 2717
Reputazione : 0
Compleanno : 08.05.81
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 36
Località : Palermo
Occupazione/Hobby : Nuoto
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
http://www.ebay.it/itm/2-RESISTENZA-RESISTENZE-CABLATE-FRECCE-LED-ADATTI-per-MOTO-YAMAHA-HONDA-/170711473633?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27bf325de1
Qui trovi tutto ad un prezzo onesto considerando che devi solo inserire i connettori e vai. Con €6 sei a posto. In alternativa da un venditore di componenti elettrici con €1,50 te la cavi ma devi collegarle come ti ho spiegato sopra.
Qui trovi tutto ad un prezzo onesto considerando che devi solo inserire i connettori e vai. Con €6 sei a posto. In alternativa da un venditore di componenti elettrici con €1,50 te la cavi ma devi collegarle come ti ho spiegato sopra.
__________________________________________________
Ex XJista nella realtà ma XJista sempre nel cuore.
dvd7320- XJ6 Mod
-
N° Messaggi : 2466
Reputazione : 6879
Reputazione : 13
Compleanno : 20.08.73
Data d'iscrizione : 21.07.09
Età : 44
Località : Alessandria
Occupazione/Hobby : operaio/vari
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
Voi nn ci crederete, nessun negozio in zona ha queste resistenze ! Cmq sono andato in Un modesto negozio di moto ed ho preso il relay e buona notte a schemi, surriscaldamenti e rotture...10 € e via!
Saibbu- XJ6 Naked
-
N° Messaggi : 93
Reputazione : 2717
Reputazione : 0
Compleanno : 08.05.81
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 36
Località : Palermo
Occupazione/Hobby : Nuoto
Re: Collegamento elettrico frecce aftermarket
Ragazzi.....AIUTO!!
Ho rimontato le frecce originali
Tutto bene fin quando non collego la quarta freccia
Se sono collegate 3 frecce tutto ok Con il collegamento della quarta non funzionano le luci di emergenza diconsi lampeggianti
Quale cavolo di collegamento ho toppato!? La massa mi sembra di averla collegata giusta
X favore......suggerimenti????
Ho rimontato le frecce originali
Tutto bene fin quando non collego la quarta freccia
Se sono collegate 3 frecce tutto ok Con il collegamento della quarta non funzionano le luci di emergenza diconsi lampeggianti
Quale cavolo di collegamento ho toppato!? La massa mi sembra di averla collegata giusta
X favore......suggerimenti????
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Ruggine interna al serbatoio... Opinione Power Tank
» carene dal faro anteriore
» aiuto vi prego! consumo 10km/L
» chi posta un video sulla regolazione catena?
» scarico artigianale by XJ6R expert
» Manuale officina
» Compro slip on Leovince
» Vendo Collettore Arrow omologato
» Scarico Completo Leo Vince EVO II SBK Titanium
» consigilio borse sgancio rapido
» Misure guarnizioni per sostituzione olio e liquido refrigerante